Introduzione al viaggio
L'isola è un condensato di natura, storia e tradizione che non ha eguali in nessuna altra parte del Mondo.
Ci piace definirla "ombelico del Mediterraneo" perchè, nel corso della sua storia millenaria, l'isola è stata contaminata da tutte le culture che si sono sviluppate sulle coste del mare nostrum ed ognuna di esse ha lasciato testimonianze d'inestimabile valore storico e culturale, non a caso sono ben 11 i riconoscimenti tra beni tangibili ed intangibili dati dall'UNESCO alla regione.
Prima in basso e via... la Trinacria ed il suo incredibile popolo ti aspettano!La mappa del viaggio
Il viaggio in pillole
- Date: a discrezione del cliente.
- Durata: 9 giorni e 8 notti.
- Distanza totale: 1.250 chilometri.
- Distanza media giornaliera: 180 chilometri.
- Ore di guida al giorno: da 6 a 10.
- Giorni in sella: 9.
- Giorni di sosta: 1.
- Tipologia di viaggio: stradale.
- Tipologia di moto: tutte.
- Livello di difficoltà: facile.
- Adatto a: tutti, ai viaggiatori singoli ed alle coppie.
- Partenza: Palermo, Italia.
- Arrivo: Palermo, Italia.
- Lingua: italiano.
- Valuta: Euro.
- Città di sosta: Marina di Ragusa.
- Luoghi d'interesse: Palermo, Valle di Templi, Piazza Armerina, Noto ed il barocco siciliano, Siracusa, Etna, le Madonie, i Nebrodi, i monti Iblei, Cefalù, la targa Florio.
- Altro: l'enogastronomia davvero notevoli.
- Disponibilità del viaggio: tutto l'anno.
- Tipologia del viaggio: individuale.